Nel ciclo produttivo conciario la variabile ambientale rappresenta, da sempre, un elemento fondamentale da gestire e controllare in maniera continuativa e con tutte le attenzioni possibili a tutela dell’azienda e
dell’ambiente in cui essa opera.
Oltre a ciò, negli ultimi anni il mercato di riferimento, ed in particolare i brands della moda, hanno elevato la loro attenzione nei confronti della tematica ambientale andando ad influenzare pesantemente la catena di fornitura.
In questo contesto, la Direzione ha deciso nel 2015 di implementare un Sistema di Gestione Ambientale, ottenendo la certificazione UNI
EN ISO 14001 da parte di ICEC, organismo accreditato Accredia. Il Sistema di Gestione ha permesso alla Conceria di perseguire in forma sistematica il miglioramento continuo delle prestazioni anche sul fronte ambientale, intese sia come maggiore efficienza dei processi produttivi (investimenti tecnologici, riduzione degli sprechi di materie prime, acqua, aria, energia) che come maggior controllo dei costi di produzione (depurazione, gestione dei rifiuti, etc.).
In materia di responsabilità sociale Vesta Corporation ha ottenuto nel 2016, tra le prime aziende conciarie in Italia, l’attestazione di rispetto del Codice di condotta e di Responsabilità Sociale UNIC (Vedi Attestato ICEC N.012), sulla base della certificazione rilasciata da ICEC (Istituto di Certificazione per la Qualità del settore Conciario).
A fronte della sempre crescente domanda di legalità e trasparenza nella filiera produttiva del settore moda, Vesta Corporation Spa ha deciso di aderire al codice UNIC e di sottoporsi alle regolari attività di verifica da parte di un organismo accreditato ed esperto quale è I.CE.C. per il settore pelle, in modo da fornire risposte concrete a tutte le parti interessate (‘stakeholders’).
Tale attestazione permette all’azienda di dare garanzia ai propri clienti per quanto riguarda la piena conformità in materia di: normativa del lavoro, tutela dei lavoratori, salute e sicurezza, ambiente etc.
Vesta Corporation è certificata LWG:Leather Working Group è un’organizzazione responsabile della prima certificazione mondiale per la produzione di pelle. LWG mira a migliorare l’impatto ambientale dell’industria della pelle valutando e certificando i produttori di pelle. Mira inoltre a coinvolgere i membri della catena di fornitura della pelle e fornire loro le conoscenze per essere in grado di compiere scelte informate e sostenibili nelle loro attività.
Vesta Corporation investe moltissimo in ricerca e sviluppo al fine di ottenere prodotti tecnologicamente avanzati che uniscano le più elevate caratteristiche di sicurezza per il consumatore alla sua capacità di essere user-friendly.
Nascono da qui due linee di articoli certificati per le loro caratteristiche fisiche e chimiche; la linea Husky, volta a garantire caratteristiche tecniche di idrorepellenza per l’utilizzatore finale, proteggendolo dalle condizioni climatiche più estreme; e la linea ADON21, pellame di nuova concezione, di tipo Metal Free volto a ricoprire la carica di “futuro” nel pellame Sostenibile.
Vesta Corporation garantisce la tracciabilità del pellame utilizzato per la realizzazione dei propri articoli. In linea con una sempre più globale ricerca di trasparenza del mercato, l’azienda ha ottenuto la certificazione ICEC TS SC410, che attesta la conoscenza dei paesi di origine delle materie prime, dei macelli e degli allevamenti da cui provengono.